
Thai Bangkaew Dog | |
---|---|
![]() | |
Classificazione FCI – n° 358 | |
Gruppo | 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo |
Sezione | 5 spitz asiatici e razze affini,senza prova di lavoro |
Standard n. | N° 358 / 14.04.2011 |
Origine | Thailand |
Nome originale | Thai Bangkaew Dog |
Utlizzazione | Cane da compagnia |
STORIA
Il cane Bangkaew è una vecchia razza che proviene dal villaggio di Bangkaew, nella zona di Thanang-ngam nel Distretto di Bang-rakam della provincia di Phitsanulok in Tailandia. Le tracce della razza la sua origine risale a un incrocio tra il nero locale di un abate buddista e femmina bianca e un cane selvatico ormai estinto che produce la razza di oggi.
Nel 1957, l’allevamento selettivo da cucciolate singole ha prodotto le generazioni visto oggi. Il Thai Bangkaew Dog è considerato un patrimonio prezioso di Provincia di Phitsanulok. I cani sono allevati ampiamente nella provincia e hanno diventano così famosi a livello nazionale che ora sono allevati in ogni parte di Tailandia.
ASPETTO GENERALE
PROPORZIONI IMPORTANTI
La lunghezza del corpo / altezza al garrese è 1: 1. La lunghezza delle gambe è leggermente superiore alla profondità del torace.
COMPORTAMENTO-CARATTERE
Attento, intelligente, leale, attento e obbediente. La razza è facile da addestrare. Potrebbe essere leggermente distaccato verso estranei.
TESTA
REGIONE DEL CRANIO :
- CRANIO : Il cranio è a forma di cuneo e dovrebbe essere forte, ma abbastanza largo non grossolano e proporzionato al corpo.
- STOP : Chiaramente definito, ma moderato.
REGIONE DEL MUSO :
- TARTUFO : Nero e proporzionato al muso.
- MUSO : Di media lunghezza, largo alla base e affusolato verso la punta. Nasale il ponte dovrebbe essere dritto.
- LABRA : Tight with dark and full pigmentation.
- MASCELLE/DENTI : Le mascelle superiore e inferiore sono forti e con dentatura completa. Morso di forbici. È tollerato un morso a tenaglia.
- OCCHI :Di medie dimensioni, a forma di mandorla. Il colore dovrebbe essere nero o scuro Marrone.
- ORECCHI : Piccolo, in proporzione alla testa, impostato piuttosto in alto ma non troppo vicino insieme, triangolari con punte leggermente appuntite, erette e rivolte in avanti, solo leggermente incappucciato.
COLLO
Forte, muscoloso, si fonde dolcemente con le spalle, orgoglioso carrozza.
CORPO
- DORSO : Visualizzato di profilo, dritto e livellato.
- LOMBO: Forte e ampio.
- GROPPA : moderatamente inclinata.
- TORACE : Abbastanza largo, profondo, ben disceso tra le zampe anteriori e che si estende a i gomiti, costole ben cerchiate ma mai a forma di botte.
- LINEA INFERIORE E VENTRE : La pancia è solo leggermente piegata
CODA
Moderatamente lungo, ben sfumato, spesso verso la base, ben incastonato acceso e portato con moderata curva verso l’alto sul dorso.
ARTI
ARTI ANTERIORI :
- SPALLE : Moderatamente rilassato e ben muscoloso
- BRACCIO : In equilibrio con l’angolazione della spalla.
- AVAMBRACCIO : Dritto e forte, parallelo quando visto di fronte.
- METACARPO : Corto con solo una leggera pendenza.
- PIEDE INTERORE : Arrotondato, arcuato e ben lavorato.
ARTI POSTERIORI :
- COSCIA : Angolazione in equilibrio con quella dei quarti anteriori e forte muscoloso
- GINOCCHI : Ben angolato.
- GARRETTO : Bene deluso
- METATARSO : Visto da dietro, perpendicolare al terra
- PIEDE POSTERIORE : Come piedi anteriori.
MOVIMENTO
Movimento flessibile e forte con buona portata e guidare, ma mai con portata, guida e velocità esagerate, mantenendo linea superiore livellata e trasporto fiero della testa e della coda. Gambe anteriori e posteriori parallelo. I movimenti anteriore e posteriore tendono al single tracking quando la velocità è aumentato.
MANTELLO
- PELO : Doppio cappotto. Cappotto di protezione dritto e ruvido, sottopelo morbido e denso. Moderatamente lungo sul corpo, più lungo intorno al collo e alle spalle formando una volant che è più pronunciata nei maschi che nelle femmine. Il retro di zampe anteriori ricoperte di piume che diminuiscono a zolle. Sul retro di zampe posteriori coperte di peli lunghi ai garretti. La lunghezza del mantello non sarà mai così esagerato da oscurare la forma del corpo. Il pelo è corto sulla testa e parte anteriore delle gambe.
- COLORE : Bianco con patch ben definite. Spesso in qualsiasi sfumatura di “limone”, rosso, fulvo, marrone chiaro o grigio, con o senza punte dei capelli più o meno annerite, anche nella misura in cui appare tricolore, anche bianco con nero solido cerotti. È accettata qualsiasi forma o distribuzione di patch, ma segni simmetrici sulla testa, coprendo occhi e orecchie, preferito, con o senza maschera scura e preferibilmente con un segno bianco attorno al muso. Leggero tick in il bianco è ammesso in un campione altrimenti eccellente.
TAGLIA E PESO
ALTEZZA AL GARRESE :
- Maschi da 46 a 55 cm
- Femmine da 41 a 50 cm
DIFETTI
Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato difetto e la severità con cui va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità.
- Muso troppo largo.
- Naso di colore chiaro.
- Grandi occhi rotondi.
- Occhi chiari.
- Grandi orecchie.
- Scarafaggio indietro.
- Swayback.
- Coda portata vicino sul retro.
- Coda che cade su entrambi i lati.
- Mancanza di volant e piume sul retro delle zampe anteriori.
- Movimento per bambini o agitando.
- Sovradimensionato o sottodimensionato.
DIFETTI GRAVI
- Manca più di 3 denti.
- Tutto il colore del camice bianco o con solo qualche segno di spunta.
DIFETTI ELIMINATORI
- Cani aggressivi o troppo timidi.
- Qualsiasi cane che mostri chiaramente anomalie fisiche o comportamentali deve farlo essere squalificato.
- Morso di overshot o underhot.
- Lascia cadere le orecchie.
- Coda naturale mozzata.
- Coda arricciata o piegata.
- Cappotto corto o liscio.
- Colore a tinta unita con solo lievi macchie bianche.
N.B. :
- I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.
- Solo cani sani dal punto di vista funzionale e clinico, con razza tipica la conformazione dovrebbe essere usata per l’allevamento.
No related posts.
Leave a Reply