
Shikoku | |
---|---|
![]() | |
Classificazione FCI – n° 319 | |
Gruppo | 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo |
Sezione | 5 spitz asiatici e razze affini,senza prova di lavoro |
Standard n. | N° 319 / 16.06.1999 |
Origine | Giappone |
Nome originale | Shikoku |
Utlizzazione | Cane da caccia e da compagnia |
STORIA
Questa razza risale a dei cani di media taglia che esistevano in Giappone fin dai tempi remoti. Lo Shikoku era allevato come cane da caccia, soprattutto per il cinghiale, nelle regioni montuose della prefettura di Kochi. Lo si chiama talvolta “Kochi Ken” (Cane di Kochi). Questa razza presentava tre varietà: Awa, Hongawa e Hata; tutte e tre portavano il nome dell’ area di allevamento. Fu Hongawa quella che conservò il più alto grado di purezza della razza poiché questa zona era difficilmente raggiungibile da qualsiasi parte. Questi cani sono tenaci e sufficientemente agili per percorrere una regione di montagna. Caratteristico è il loro mantello color sesamo. La razza prese il nome della regione e fu dichiarata “Monumento naturale” nel 1937.
ASPETTO GENERALE
PROPORZIONI IMPORTANTI
Il rapporto tra l’altezza al garrese e la lunghezza del corpo è 10 : 11
COMPORTAMENTO-CARATTERE
Cane di notevole resistenza, dai sensi acuti e natura semplice, energico e molto sveglio; entusiasta cacciatore; docile con il suo padrone.
TESTA
REGIONE DEL CRANIO :
- CRANIO : Fronte ampia
- STOP : Leggero ma definito
REGIONE DEL MUSO :
- TARTUFO : Nero
- MUSO : Piuttosto lungo, a forma di cono. Canna nasale diritta
- LABRRA : Tese
- MASCELLE/DENTI : Forti, con chiusura a tenaglia
- GUANCE : Ben sviluppate
- OCCHI : Relativamente piccoli, triangolari, ben distanziati, di color marrone scuro
- ORECCHI : Piccoli, triangolari, leggermente inclinati verso l’avanti e fermamente eretti
COLLO
Spesso e potente
CORPO
- GARRESE : Alto, ben sviluppato
- DORSO : Diritto e forte
- RENE : Ampio e muscoloso
- TORACE : Profondo, con costole ben cerchiate
- VENTRE : Ben retratto
CODA
Inserita alta, spessa e portata sopra il dorso vigorosamente arrotolata o ricurva a sciabola. La punta arriva quasi al garretto quando pende.
ARTI
ARTI ANTERIORI :
- SPALLE : Moderatamente obliqua con muscoli sviluppati
- GOMITO : Aderenti al corpo
- AVAMBRACCIO : Diritto e dalle linee pulite
- METACARPI : Leggermente inclinati
ARTI POSTERIORI :
- ASPETTO GENERALE : Potenti, con muscoli ben sviluppati
- GARRETTI : Moderatamente angolati e molto resistenti
- PIEDE POSTERIORE : Fermamente chiusi con dita ben arcuate. Cuscinetti duri ed elastici. Unghie dure e nere o di colore scuro
ANDATURA
Elastica, con passi piuttosto corti, ma leggera. Il movimento è rapido e permette dei veloci cambi di direzione.
MANTELLO
- PELO : Mantello esterno piuttosto duro e diritto, sottopelo soffice e fitto. Il pelo della coda è piuttosto lungo.
- COLORE : Sesamo, sesamo nero e sesamo rosso
Definizione del color sesamo :
Sesamo : eguale miscela di peli bianchi e neri
Sesamo nero : più peli neri che bianchi
Sesamo rosso : colore di fondo rosso, miscelato con peli neri
- COLORE : Sesamo, sesamo nero e sesamo rosso
TAGLIA E PESO
ALTEZZA AL GARRESE :
- Maschi 52 cm
- Femmine 46 cm
con una tolleranza di ± 3 cm
DIFETTI
Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato difetto e la severità con cui va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità.
- Maschio effeminato / femmina mascolina
- Leggero prognatismo o enognatismo
- Pelo lungo
- Timidezza
DIFETTI ELIMINATORI
- Grave prognatismo o enognatismo
- Orecchie non erette
- Coda pendente, coda corta
N.B. :
- I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.
No related posts.
Leave a Reply