
Pharaon Hound | |
---|---|
![]() | |
Classificazione FCI – n° 248 | |
Gruppo | 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo |
Sezione | 6 Tipo primitivo,senza prova di lavoro |
Standard n. | N° 248 / 09.08.1999 |
Origine | Malta |
Origine | Gran Bretagna |
Nome originale | Pharaon Hound |
Utlizzazione | Cane da caccia vigile e appassionato, che caccia a fiuto e avista. Nelle brevi distanze utilizza anche molto bene l’udito. |
ASPETTO GENERALE
COMPORTAMENTO-CARATTERE
Sveglio, intelligente, amichevole, affettuoso e giocherellone.
TESTA
Muso leggermente più lungo del cranio. Assi cranio facciali paralleli; vista di lato e dall’alto l’insieme della testa ha la forma di un cuneo smussato.
REGIONE DEL CRANIO :
- CRANIO : Lungo, scarno e ben cesellato
- STOP : Molto leggero
REGIONE DEL MUSO :
- TARTUFO : Solo color fegato, in armonia col colore del mantello
- MASCELLE/DENTI : Mascelle potenti con denti forti. Chiusura a forbice, cioè con la faccia posteriore degli incisivi superiori che ricopre a stretto contatto la faccia anteriore degli incisivi inferiori, e con i denti impiantati perpendicolarmente alle mascelle.
- OCCHI : Color ambra, si intonano col mantello. Gli occhi sono ovali, moderatamente infossati nelle orbite, con espressione acuta e intelligente
- ORECCHI : I nseriti a media altezza. Sono portati eretti quando il cane è in attenzione, pur restando molto mobili. Ampi alla base, sono fini e lunghi
COLLO
Lungo, scarno, muscoloso e leggermente arcuato. La linea della
gola è pulita.
CORPO
Agile, con linea superiore quasi diritta. La lunghezza del corpo dalla punta della spalla alla punta dell’anca è leggermente maggiore dell’altezza al garrese.
- GROPPA : Leggera discesa dalla groppa verso l’inserzione della coda
- TORACE : Profondo; scende fino alla punta dei gomiti; le costole sono ben cerchiate
- VENTRE : Moderatamente rientrato
CODA
Inserita a media altezza, abbastanza grossa alla base, si affina verso la punta (a frusta); a riposo, arriva a superare di poco la punta del garretto. Quando il cane è in azione è portata alta e ricurva. Non va portata chiusa fra le gambe. Non è auspicabile la coda a vite.
ARTI
ARTI ANTERIORI :
- ASPETTO GENERALE : Diritti e paralleli
- SPALLE : Forte, lunga e ben inclinata verso il dietro
- GOMITI : Ben aderenti
- METACARPI : Forti
ARTI POSTERIORI :
- ASPETTO GENERALE : Forti e muscolosi. Arti paralleli se visti da dietro
- GINOCCHIO : Moderatamente angolato
- GAMBA : Ben sviluppata
- PIEDE POSTERIORE : Forti, ben arcuati e fermi, non deviati in dentro né in fuori. Cuscinetti ben imbottiti. Gli speroni possono essere asportati
ANDATURA
Sciolta e fluente; la testa è tenuta piuttosto alta e il cane dovrebbe coprire molto terreno senza sforzo apparente. Gambe e piedi si muovono in linea con l’asse mediano del corpo. Molto indesiderabile ogni tendenza a gettare i piedi di lato o un movimento steppante
MANTELLO
- PELO : Corto e lucente, che varia dal fine e fitto a un pelo leggermente ispido. Niente frange
- COLORE :Marrone rossiccio a marrone rossiccio carico con macchie bianche permesse come segue :
- Sulla punta della coda (molto ricercata)
- Sul petto (chiamata stella)
- Sulle dita dei piedi.
- È permessa una striscia sottile sulla linea centrale della faccia
- COLORE :Marrone rossiccio a marrone rossiccio carico con macchie bianche permesse come segue :
Moschettature o bianco in zone diverse da quelle indicate, non sono da desiderare.
TAGLIA E PESO
ALTEZZA AL GARRESE :
Maschi ideale 56 cm – (56 – 63,5 cm)
Femmine ideale 53 cm – (53 – 61 cm)
DIFETTI
Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato difetto e la severità con cui va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità, e alle conseguenze sulla salute e sul benessere del cane.
DIFETTI ELIMINATORI :
- Enognatismo o prognatismo
- Mascella deviata
- Orecchi pendenti o tagliati
- Anurismo, coda corta, coda tagliata
- Eccessivo pelo sulle parti autorizzate dallo standard
- Presenza di pelo su altre parti del corpo non autorizzata dallo standard
- Albinismo.
N.B. :
- I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.
No related posts.
Leave a Reply