
Norsk Elghund Nero | |
---|---|
![]() | |
Classificazione FCI – n° 268 | |
Gruppo | 5 Cani di tipo spitz e di tipo primitivo |
Sezione | 2 Cani nordici da caccia,con prova di lavoro solo per i paesi nordici (Svezia Norvegia e Finlandia) |
Standard n. | N° 268 / 09.08.1999 |
Origine | Norvegia |
Nome originale | NORSK ELGHUND NERO |
Utlizzazione | Cane da caccia |
STORIA
Il norsk elghund nero è un cane norvegese impiegato per la caccia all’alce e per il tiro delle slitte. Questo spitz è particolarmente adatto a vivere in ambienti freddi, in mezzo alla neve e al ghiaccio, ma è altresì un ottimo animale da compagnia.
Esiste anche una variante di norsk elghund più diffusa, il norsk elghund grigio.
ORIGINI
Il norsk elghund veniva impiegato già mille anni prima di Cristo dai cacciatori dell’attuale Scandinavia sia per la caccia alle alci che per quella a conigli, cervi, linci e orsi: in Norvegia sono stati rinvenuti i resti di cani praticamente identici all’Elghund risalenti all’età della pietra. Anche i Vichinghi se ne servirono per le loro incursioni nel resto d’Europa.
La razza venne riconosciuta nel 1935 dall’American Kennel Club e nel 1966 dalla FCI.
ASPETTO GENERALE
Spitz tipico, costruito nel quadrato, con pelo nero piuttosto aderente al corpo, orecchi eretti a punta, coda arrotolata sul dorso. Fieroportamento del collo; muscoloso e atletico.
PROPORZIONI IMPORTANTI
- Altezza al garrese = lunghezza del corpo
- Lunghezza del muso = lunghezza del cranio
COMPORTAMENTO – CARATTERE
Senza paura, energico e coraggioso.
TESTA
- A forma di cono, che si assottiglia verso il tartufo. Pulita e piuttosto leggera, adeguatamente ampia fra gli orecchi.
REGIONE DEL CRANIO :
- CRANIO : Quasi piatto
- STOP : Distinto, ma non brusco
REGIONE DEL MUSO :
- TARTUFO : Nero
- MUSO : Canna nasale diritta
- LABRRA : Strettamente aderenti
- MASCELLE/DENTI : Chiusura a forbice. Dentatura completa
- OCCHI : Non sporgenti. Preferibilmente marrone scuro
- ORECCHI : Inseriti alti, drizzati; l’altezza è leggermente superiore alla larghezza alla base, appuntiti
COLLO
- Di media lunghezza, fermo, senza pelle lassa
CORPO
- LINEA SUPERIORE : Diritta dal garrese alla groppa
- GARRESE : Ben sviluppato
- DOSSO : Diritto e forte
- RENE : Ben sviluppato, ampio e diritto
- GROPPA : Ampia, ben muscolosa
- TORACE : Relativamente profondo, con costole ben cerchiate
- VENTRE : Leggermente retratto
CODA
- Inserita alta. Corta, spessa, con pelo spesso e serrato, ma senza formare pennacchio. Strettamente arrotolata sul dorso, ma non portata di lato
ARTI
ARTI ANTERIORI :
- ASPETTO GENERALE : Fermi e forti, con tendini in evidenza, ma non pesanti
- SPALLE : Oblique
- GOMITI : Ben posizionati, non deviati né in dentro né in fuori
- BRACCIO : Moderatamente obliquo
- AVAMBRACCIO : Diritto
- METACARPI : Moderatamente obliqui se visti di lato
- PIEDI ANTERIORI : Piuttosto piccoli, un po’ ovali, compatti e non deviati in fuori
ARTI POSTERIORI :
- ASPETTO GENERALE : Ginocchio e garretto moderatamente angolati. Arti paralleli se visti da
dietro. Speroni non desiderati - COSCIA : Muscolosa e ampia
- GINOCCHIO : Moderatamente angolato
- GAMBA : Di media lunghezza
- GARRETTO : Moderatamente angolato
- METATARSO : Moderatamente obliquo se visto di lato, parallelo se visto da dietro
- PIEDI POSTERIORI : Piuttosto piccoli, un po’ ovali e compatti
ANDATURA
- Leggera e senza sforzo. Arti paralleli visti dal davanti e da dietro.
MANTELLO
- PELO : Denso e ruvido, ma ben adagiato sul corpo. Sulla testa e la parte anteriore degli arti, corto e liscio; più lungo sul petto e collo, dietro degli arti e sul lato inferiore della coda. Il mantello è composto da un mantello esterno piuttosto lungo e ruvido e di un sottopelo soffice, lanoso e nero
- COLORE : Nero brillante. Può essere tollerato un po’ di bianco al petto e sui piedi
TAGLIA
ALTEZZA AL GARRESE :
- Maschi 46 –49 cm, Altezza ideale : 47 cm
- Femmine 52 – 60 cm, Altezza ideale : 56 cm
DIFETTI
qualsiasi deviazione da quanto detto sopra deve essere considerato difetto e la severità con cui questo difetto verrà considerato è esattamente proporzionale alla sua gravità.
- Chiusura a tenaglia , chiusura irregolare
- Mancanza di sottopelo
- Peli bianchi, bianco sulla coda
- Calzini bianchi
- Cane stressato, nervoso e che abbaia
DIFETTI GRAVI :
- Coda naturalmente corta
DIFETTI ELIMINATORI :
- Prognatismo o enognatismo
- Altezza al garrese 3 cm in meno o 4 cm. in più dell’altezza ideale
- Aggressività.
N.B. : I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali ,completamente discesi nello scroto
No related posts.
Leave a Reply