
Norsk Buhund | |
---|---|
![]() | |
Classificazione FCI – n° 237 | |
Gruppo | 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo |
Sezione | 3 Cani nordici da guardia e da pastore,senza prova di lavoro |
Standard n. | N° 237 / 09.08.1999 |
Origine | Norvegia |
Nome originale | Norsk Buhund |
Utlizzazione | Cane da guardia, da fattoria e pastore di uso polivalente |
STORIA
Le origini di questo cane sono vaghe ed incerte. Cane norvegese, abituato al clima della taiga, tipico bioma della penisola scandinava. Erano inoltre i cani dei vichinghi ed accompagnavano le marce dei loro padroni per vari chilometri.
ASPETTO GENERALE
Spitz tipico, un po’ al di sotto della taglia media, costruito nel quadrato, con espressione sveglia e franca. Orecchi eretti e a punta. Coda portata fermamente arrotolata sul d orso.
COMPORTAMENTO-CARATTERE
Coraggioso, energico e amichevole
TESTA
Proporzionata al corpo, non troppo pesante. Nettamente delineata, a forma di cuneo. Le caratteristiche del sesso del maschio e della femmina devono essere chiaramente definite.
REGIONE DEL CRANIO :
- CRANIO : Quasi piatto, parallelo alla canna nasale. Ben pieno sotto gli occhi
- STOP : Ben definito, ma non troppo pronunciato
REGIONE DEL MUSO :
- TARTUFO : Nero
- MUSO : Circa della stessa lunghezza del cranio. Non troppo stretto né troppo pesante. Canna nasale diritta
- LABRRA : Strettamente aderenti, nere
- MASCELLE : Chiusura a forbice. Dentatura completa
- GUANCE : Le arcate zigomatiche sono chiaramente marcate
- OCCHI : Ovali, del colore il più scuro possibile. Bordi palpebrali neri
- ORECCHI : Di media misura, appuntiti, portati fermamente eretti
COLLO
Di media lunghezza, pulito, forte, con buon portamento
CORPO
- DORSO E RENE : Corto, forte e diritto
- GROPPA : Il meno avvallata possibile
- TORACE : Profondo con costole ben cerchiate
CODA
Inserita alta, fermamente arrotolata, portata sul centro del dorso, non troppo a lato.
ARTI
ARTI ANTERIORI :
- ASPETTO GENERALE : Fermi, con buona ossatura
- SPALLE : Moderatamente obliqua
- GOMITI : Ben posizionato, non deviato in fuori né in dentro
- AVAMBRACCIO : Diritto
- METACARPO : Moderatamente obliquo
- PIEDE ANTERIORE : Di forma ovale, compatto
ARTI POSTERIORI :
- ASPETTO GENERALE : Con angolazioni moderate
- COSCIA : Potente; molto muscolosa
- GAMBA : Ben muscolosa
- PIEDI POSTERIORE : Di forma ovale, compatto
AMOVIMENTO
Senza sforzo, parallelo con buona spinta. La linea dorsale resta ferma.
MANTELLO
- PELO : Mantello esterno: spesso, ricco e duro, ma piuttosto liscio. Sulla testa e sul davanti delle gambe piuttosto corto; sul collo, petto, dietro delle cosce e coda, più lungo. Soffice e denso sottopelo
- COLORE :
- rano (biscotto) dal rosso piuttosto chiaro al rosso giallastro. Con o senza carbonature, che però non devono influenzare il colore principale. La maschera è permessa. Si preferisce il colore pulito e brillante. Il bianco deve essere il meno possibile.
- Nero : preferibilmente monocolore (senza troppi riflessi color bronzo). Il bianco deve essere il meno possibile.
TAGLIA
ALTEZZA AL GARRESE :
- Maschi 43 – 47 cm
- Femmine 41 – 45 cm
PESO
- Maschi . circa 14 – 18 kg
- Femmine . circa 12 –16 kg
DIFETTI
Qualsiasi deviazione da quanto sopra dovrebbe essere considerato difetto, e la severità con cui questo difetto va penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità
- Aspetto generale troppo fine o troppo grossolano, mancanza di eleganza
- Tartufo fegato o rosa
- Chiusura a tenaglia
- Occhi chiari; occhi sporgenti
- Coda poco arrotolata. Coda che pende. Frange non volute..
- Posteriore sopraelevato
- Anteriore aperto in movimento. Passo corto, inefficace
- Pelo ondulato o troppo lungo
- Cane nervoso
DIFETTI ELIMINATORI
- Enognatismo o prognatismo
- Orecchi non eretti
- Qualsiasi colore che non sia di quelli sopra citati
- Cani che sono più di 1cm al di sotto o 2 cm al di sopra dell’altezza al garrese sopra citata
- Aggressività
N.B. : I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali ,completamente discesi nello scroto
No related posts.
Leave a Reply